La settimana dal 3 al 10 novembre è coincisa con nuovo successo per lo sport più cremonese di tutti: il Baskin, basket integrato.
È stata la settimana in cui, grazie al coinvolgimento dell’associazione Baskin i cremonesi Riccardo Zovadelli e Mirko Ruscelli, entrambi anche arbitri nel campionato cremonese di Baskin, hanno partecipato a un incontro durante il quale si sono svolte diverse attività in cui pregiudizi sullo sport e sulle capacità delle persone con disabilità sono stati cancellati grazie alla partecipazione di Remigio Quercia e Alessando Saracino, ragazzi di Anffas Cremona ONLUS.
All’appuntamento hanno partecipato anche altre realtà come l’associazione ASD Altropallone di Milano, la Down Sendromu Dernegi-Ankara Aile Destek Toplantisi e pure gli ungheresi della “Polgar Alapìtvany Foundation”, tutte all’interno del progetto europeo TR4ST (The Rules For Sport Talents).
Un’altra volta, lo sport e, particolarmente il Baskin, sono stati degli ambasciatori non solo della città di Cremona, ma anche del fair play e della capacità dello sport come risorsa per lottare contra la discriminazione.